GIOVANNI DRI IL RONCATDal 1968 Giovanni Dri produce vini dalla forte connotazione territoriale nella sua cantina di Ramandolo (UD), localit nota per lomonimo vino dolce. Lazienda posta in una delle zone pi fredde dei Colli Orientali del Friuli, ad una quota prossima ai 400 metri sul livello del mare, che ha da sempre rappresentato una sfida a causa di vigneti impervi e terreni difficili da lavorare. Ma grazie a passione e tenacia con pochi eguali Giovanni riuscito a superare tutti gli ostacoli - come il terribile terremoto del 1976 - arrivando a conquistare gli appassionati con i suoi vini che oggi prendono vita nella cantina da lui sognata e progettata, dalla tipica struttura a capanna. Un luogo costruito con materiali antichi, forti e tenaci, perfetti per resistere alle avversit dellarea e in sintonia con lambiente circostante. Per quanto riguarda i vini prodotti grande importanza stata attribuita al Ramandolo, e non poteva essere altrimenti visto che Giovanni ha dedicato anima e corpo a questo vino simbolo della zona, contribuendo a renderlo uno dei vini dolci pi apprezzati a livello mondiale. Non mancano nella gamma i rossi tipici a base di Cabernet, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso e Schioppettino, un bianco da Sauvignon e unaltro importante vino dolce friulano, il Picolit. Giovanni oggi affiancato dalle figlie Carla e Stefania, forti anche loro di una passione fuori dal comune che sembra accumunare tutti i membri della famiglia.
SCHEDA TECNICACantina: Dri RoncatFilosofia: convenzionale
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
Formato: 0.75l
Uvaggio: Pignolo 100%
Alcol: 13.5%
Altitudine: tra i 200 e i 250 metri S.l.m.
Terreno: marne di origine oceanica
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: 24 mesi in barrique
Note di degustazione: ll granato di media carica cromatica rivela gli ultimi bagliori rubino. Carattere prevalentemente fruttato di marasca polposa, purea di lampone e crme de cassis appaiono come incastonate in una cornice di tabacco, macis spezie delicatamente piccanti e china. Bilanciamento sensoriale vicino alla massima realizzazione. La sinegia tra tannino puntiforme 3 acidit trova nellalcol lideale antagonista, facendo emergere una mineralit salina, mentre gli aromi, prima fruttati, infine speziati, regalano un finale pulito
Quantit minime vini
Si intende il numero minimo di vini ordinabili per una singola etichetta oppure misti dalla stessa cantina