22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.

Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte

22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583

CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C 
55061 - Capannori (LU) Italia

NewCondition 11.90
In Stock
cannonau-di-sardegna-rosato-2024-fattorie-isola

NewCondition 14.90
In Stock
costa-toscana-re-ale-2024-le-novelire

NewCondition 15.00
In Stock
toscana-rosato-igt-13-primavere-2024-fattoria-sardi

NewCondition 21.80
In Stock
toscana-rosato-le-cicale-2023-fattoria-sardi

NewCondition 15.80
In Stock
toscana-tempranillo-igt-rose-fresco-di-nero-2024-pietro-beconcini

NewCondition 15.80
In Stock
vino-rosato-violet-2024-maria-baccellieri

Biologici
Toscana Igt
Fattoria Sardi
Sangiovese
Vini Rosati

NewCondition 21.80
In Stock

Nella sezione OFFERTE è disponibile la cassa da 6 bottiglie scontata


FATTORIA SARDI


Un'azienda che nasce da una tradizione famigliare a Lucca, gestita da una giovane coppia, in conduzione biologica e biodinamica. Produzione principale di vini rosé e, in più, vini bianchi e rossi tipici del terroir di Lucca. La fattoria si trova in centro Italia, nel nord-ovest della Toscana, più precisamente nella campagna incastrata tra le Alpi Apuane, l’Appenino ed il mar Tirreno a soli 5 km dalle mura della città di Lucca. L’azienda si sviluppa tra due fiumi, la Freddana ed il Serchio. In pianura i suoli sono sciolti, limo-sabbiosi con presenza di ciottoli. In collina la matrice dei suoli diventa più argillosa con buono scheletro. L’esposizione va da sud-est a sud-ovest. La vicinanza al mare assicura una grande quantità di luce ed una costante ventilazione. Le montagne garantiscono un buon approvvigionamento di acqua e notti fresche anche d’estate. La fattoria comprende boschi, campi a seminativi, oliveti e 18 ettari di vigna specializzata.


SCHEDA TECNICA


Cantina: Fattoria Sardi Giustiniani


Viticoltura: biologica e biodinamica


Denominazione: Toscana Rosato IGT


Uvaggio: Sangiovese e una piccola parte di uve bianche


Alcol: 13%


Altitudine: 150 metri S.l.m.


Terreno: medio impasto


Vinificazione: fermentazione in legno


Affinamento: affinamento su fecce fini per 8 mesi in legno.


Note di degustazione: rosa pallido con sfumature buccia di cipolla. Al naso regala note floreali di rosa selvatica e fiori bianchi, lamponi e agrumi. Fresco, pieno, sapido e ottimamente bilaciato in assaggio

toscana-rosato-le-cicale-2023-fattoria-sardi
schermata 2019-06-12 alle 10_35_44

facebook
instagram
twitter
pinterest