22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.

Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte

22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583

CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C 
55061 - Capannori (LU) Italia

NewCondition 166.80
In Stock
6-bott-chianti-rufina-riserva-vigneto-bucerchiale-2021-fattoria-selvapiana

NewCondition 135.00
In Stock
6-bott-colline-lucchesi-rosso-fabbrica-di-s-m-2019-fabbrica-di-san-martino

NewCondition 178.80
In Stock
6-bott-spumante-metodo-classico-brut-cuvee-della-posta-corte-dei-roberto

NewCondition 160.80
In Stock
6-bott-toscana-rosso-la-syrah-2023-tenuta-lenzini

NewCondition 76.80
In Stock
6-bott-verdicchio-di-matelica-torre-del-parco-2023-tenuta-piano-di-rustano

NewCondition 77.40
In Stock
6-bottiglie-asolo-prosecco-superiore-brut-giusti-wine

1 2 3 4 5 28

Toscana
Offerte
Vermentino
Biodinamici
Colline Lucchesi
Blend
Fabbrica di San Martino

NewCondition 137.40
In Stock

Ordine minimo 3 bottiglie (anche miste) - Nella sezione OFFERTE è disponibile la cassa da 6 bottiglie scontata


FABBRICA DI SAN MARTINO


Fabbrica di San Martino è una delle cantine protagoniste della rinascita del vino lucchese sotto la bandiera della biodinamica. La sua forza è da ricondursi alla grande passione del suo proprietario, Giuseppe Ferrua, che dopo un passato di oste e ristoratore ha deciso di seguire la passione e l’istinto, trasformandosi in vignaiolo. Quali sono i suoi segreti? Patrimonio ampelografico variegato e vecchi ceppi, vendemmie manuali, pratiche di cantina non invasive (acciaio in prevalenza e legno solo per i vini più complessi ) e per concludere un ridottissimo uso di solforosa a favore di una espressività diretta. I vini di Fabbrica di San Martino prendono spunto dall’antica tradizione contadina e fotografano fedelmente il luogo d’origine, secondo la personale visione di Giuseppe. Parliamo di vini dotati di un’innata eleganza, ma tutt’altro che banali, più che mai attuali e al passo con i tempi.


SCHEDA TECNICA


Cantina: Fabbrica di San Martino


Viticoltura: biologica e biodinamica


Denominazione: Costa Toscana Bianco IGT


Uvaggio: Vermentino, Malvasia, Trebbiano


Alcol: 13%


Altitudine: 100 metri


Terreno: medio impasto


Vinificazione: acciaio


Affinamento: in tonneaux


Note di degustazione: giallo dorato luminoso alla vista. Naso intrigante con note di albicocca, susina, rosa gialla e mandorla dolce. Fresco e corposo in assaggio, di lunga persistenza fruttata

6-bottiglie-costa-toscana-bianco-2024-fabbrica-di-s-martino
schermata 2019-06-12 alle 10_35_44

facebook
instagram
twitter
pinterest