22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.

Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte

22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583

CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C 
55061 - Capannori (LU) Italia

NewCondition 8.90
In Stock
barbera-dasti-docg-la-moretta-2023-aresca

NewCondition 9.80
In Stock
barbera-dasti-superiore-docg-la-rossa-2020-aresca

NewCondition 13.90
In Stock
barbera-dasti-superiore-docg-mompirone-2023-cascina-vengore

NewCondition 13.90
Out Of Stock
barbera-dasti-superiore-mompirone-2021-cascina-vengore

NewCondition 24.90
In Stock
bolgheri-re-ludio-2021-le-novelire

NewCondition 26.70
In Stock
bolgheri-rosso-felciaino-2023-chiappini

1 2 3 4 5 15

Toscana Igt
Vini Rossi
Merlot
Ciliegiolo
Podere Fedespina

NewCondition 18.00
In Stock

PODERE FEDESPINA


Mirta Fedespina e Antonio Farina, proprietari del podere e appassionati di vino - con la preziosa collaborazione dell’enologo Francesco Petacco - hanno dimostrato che l’alta Lunigiana, terra ricca e generosa sul piano della natura e dei prodotti tipici, ha tutte le credenziali in regola per la produzione di vini di qualità, nella migliore tradizione dei rossi toscani, salvaguardando la specificità territoriale, senza omologazioni con i vini prodotti in altre regioni. I vigneti di Podere Fedespina sono situati nell’Appennino Toscano: circondati dai verdi monti della Lunigiana a 250 mt sul livello del mare, godono di condizioni climatiche ideali per praticare una viticoltura di grande personalità. Nel 2003 Mirta e Antonio hanno deciso di rinnovare il loro vigneto reimpiantando, come progetto pilota, Merlot (presente in alta Lunigiana sin dai primi del Novecento) e Ciliegiolo, ritenendoli adatti ad esprimere il territorio in tutte le sue sfumature. Lo sviluppo è proseguito con l’acquisizione di una parte del prestigioso vigneto situato in prossimità dell’azienda, collocato in una valle aperta e meravigliosa detta “Valle di Caprio”, dove sullo sfondo c’è il Monte Orsaro (1831 mt). Vigneto nel quale 40 anni fa è stato impiantato Pinot Nero, che oggi troviamo vinificato in purezza per dare vita al vino che porta il nome dell’azienda, prodotto in numero limitato di bottiglie e degno testimone di questo sorprendente territorio.



SCHEDA TECNICA


Cantina: Podere Fedespina


Filosofia: a basso impatto ambientale


Denominazione: Toscana IGT


Formato: 0.75l


Uvaggio: 60% Merlot, 40% Ciliegiolo


Alcol: 13%


Altitudine: variabile


Terreno: argilloso, ricco di sostanza organica


Vinificazione: macerazione delle bucce per 12 giorni a temperatura tra i 22-27° in botti di cemento. Svinatura e macerazione post fermentativa per 3 giorni con il vino ancora caldo. Fermentazione malolattica.


Affinamento: 24 mesi in cemento


Note di degustazione: rosso rubino dai riflessi porpora. Naso raffinato che fonde armoniosamente i profumi fruttati e floreali: mirtillo, mora e susina nera, viola ed eucalipto, con il timbro della grafite sullo sfondo. Assaggio marcatamente fresco e trova nella sapidità minerale l’elemento di elevazione. Grande eleganza e la lunghezza ha il sapore di piccole bacche selvatiche, con il favore del raffinato tannino

toscana-rosso-igt-spinorosso-2023-podere-fedespina
schermata 2019-06-12 alle 10_35_44

facebook
instagram
twitter
pinterest